Perché è importante imparare cos’è la serendipità digitale per un’internet...
Un’idea: perché non farci intenzionalmente “dirottare” il browser per ritrovarci su un sito completamente diverso da quello su cui pensavamo di atterrare? Superato l’iniziale momento di panico, il...
View ArticlePerché dobbiamo combattere il regime di sorveglianza di Internet anche se non...
Reset the net: giornata d’attivismo contro la sorveglianza di massa via Internet. Questa l’iniziativa appena annunciata da una coalizione Usa (Fight for the Future) composta da varie aziende hi-tech...
View ArticleInstagram è nato nel 2010 ma solo nel 2013 ha assunto primo ingegnere donna...
Appena il 30% di donne in generale e il 17% nel settore tecnologico, e (rispettivamente) 2% e 1% per gli afro-americani, 3% e 2% per gli ispanici. Questo il quadro attuale della forza-lavoro globale di...
View ArticlePerché Airbnb ha cambiato per sempre le regole del turismo globale
Nel dibattito Usa sulla rampante ondata di disruptive innovation, non manca certo l’attenzione sugli effetti inattesi rispetto a settori industriali consolidati ma in perenne trasformazione. Quadro in...
View ArticleIl rinascimento dei beni comuni: perché sono nostri e dobbiamo difenderli...
Da qualche tempo quello dei beni comuni è divenuto un tema d’attualità internazionale e una pratica diffusa, anche grazie agli strumenti digitali. Tale definizione raggruppa diversi e importanti ambiti...
View ArticleCosa è successo in 24 ore di proteste negli USA in difesa della Net Neutrality
Oltre 300mila telefonate e 2milioni di email arrivate ai deputati Usa in 24 ore: questi i primi dati della Internet Slowdown, giornata di mobilitazione a tutela della Net Neutrality. A cui vanno...
View ArticlePronti a navigare Ello, il nuovo social network anti-Facebook senza inserzioni?
Welcome to Ello: Simple, beautiful & ad-free. Questo lo slogan che sta trainando il nuovo social network dalle grandi promesse. Partito senza far rumore a fine agosto, anzi quasi come un segreto...
View ArticleCome e perché opporsi al controllo diffuso (partendo da Snowden)
Ci stanno davvero a cuore privacy e libertà d’espressione nell’era digitale apparentemente senza limiti di sorta? Oppure la sorveglianza elettronica (governativa o imprenditoriale) è il giusto prezzo...
View ArticleLa fregatura delle automobili intelligenti ma intoccabili (e altri esempi da...
State mica pensando di comprarvi uno scintillante SUV della General Motors? Beh, forse conviene pensarci su due volte. Non solo per via dell’investimento cospicuo e importante (dai 50.000 dollari in...
View ArticleCommons, i big mondiali per 4 giorni con noi in Piemonte
La continua crescita del movimento globale a tutela e rilancio dei commons ne mette sempre più in luce le molteplici risposte che può fornire a molti dei problemi odierni, e più complessivamente ne...
View Article